Prospettive Infermieristiche in Anestesia e Rianimazione
27 Novembre 2019 ore 8:30 Salone dei Padri Monfortani - Parco Caserta Reggio Calabria
Il corso mira a far luce sulle attività infermieristiche in anestesia e rianimazione. Una maggior conoscenza di come è fatto e di come funziona un reparto di terapia intensiva permette di apprezzare ancor di più il lavoro svolto dagli infermieri coinvolti e di mettere in evidenza le competenze specifiche di tale U.O.C.
Lo Sfruttamento Demansionale dell' Infermiere
26 Ottobre 2019 ore 9:00 Aula Spinelli G.O.M. "B.M.M." Reggio Calabria
Nonostante la continua evoluzione legislativa e giurisprudenziale in ambito infermieristico, sempre più dedicata alla valorizzazione della professione intellettuale e di alta specializzazione, l'infermiere è considerato dalla società e, di conseguenza, dalle strutture sanitarie come factotum, pedina da sacrificare per ogni evenienza e carenza.
Corso Teorico-Pratico di Bendaggio ElastoCompressivo
25 Settembre 2019 ore 9:00 Aula Spinelli G.O.M. "B.M.M." Reggio Calabria
Il Bendaggio elastocompressivo è riconosciuto come Gold Standard nella riduzione degli edemi e delle lesioni trofiche degli arti inferiori su base vascolare e linfatica. In numerosi quadri patologici (quali flebopatie, linfodemi, trombosi, esiti della gravidanza e cosi via), la terapia elastocompressiva si rivela uno strumento insostituibile atto a modificare favorevolmente e a favorire la circolazione venosa.
Più sicurezza per residente e turisti, maggiore formazione sanitaria: a questo scopo, l'Ordine degli infermieri (Opi) di Reggio Calabria ha elaborato e finanziato anche per il 2019 il progetto Estate sicura.
In occasione di due domeniche estive, il 21 luglio (dalle 10 alle 12, al lido "Paralia 3" di Melito Porto Salvo) e il 5 agosto (dalle 10 alle 12 nella spiaggia di Marina Grande, a Scilla) , gli infermieri professionali dell' Opi saranno a disposizione dei bagnanti nel contesto di una specifica campagna di prevenzione ed educazione sanitaria, convinti che l'educazione alla rianimazione e alla conoscenza delle manovre salvavita nei luoghi e periodi di vacanza rappresentano un'implementazione significativa delle buone pratiche di rianimazione, attraverso format didattici semplificati che, anche ad altre latitudini, hanno costantemente dimostrato le quote di consapevolezza davanti a repentin criticità sanitarie.
Sempre ad agosto, l'evento sarà replicato a Gambarie d'Aspromonte.