banner informativa dati

banner pensionati

banner tessera opi

attiva pec convenzione newjpeg

banner codice deontologico 2019

concorsi200px

ricerca albo

logo apsilef1

ENPAPI avvia il nuovo Contact Center2

Prospettive Infermieristiche in Anestesia e Rianimazione

27 Novembre 2019 ore 8:30 Salone dei Padri Monfortani - Parco Caserta Reggio Calabria

Il corso mira a far luce sulle attività infermieristiche in anestesia e rianimazione. Una maggior conoscenza di come è fatto e di come funziona un reparto di terapia intensiva permette di apprezzare ancor di più il lavoro svolto dagli infermieri coinvolti e di mettere in evidenza le competenze specifiche di tale U.O.C.

 Programma del corso

8:30 - Registrazione dei partecipanti

9:00 - Saluti e presentazione corso.

I^ SESSIONE- Moderatori: dott. Domenico Alessi

9:30 - Preparazione e assistenza all'intubazione oro-tracheale (dott.ssa Elisabetta Porcino)

10:00 - Preparazione e assistenza all'anestesia loco-regionale (spinale - epidurale - plessica) (dott.re D.Cara)

10:30 - Dimensioni del Dolore Post-Operatorio  (dott.ssa Gioia Polito)

11:00 -  Coffee Break

II^ SESSIONE- Moderatori: dott. Domenico Alessi

11:30 - L'Igiene delle mani: una prevenzione fondamentale (dott.ssa Mariangela Todaro)

12:00 - Il ruolo dell'infermiere nella prevenzione  delle V.A.P. (dott.ssa Elena Salerno)

12:30 - Tracheotomia: conoscenze, tecniche e gestione (dott.ssa Virginia Crea)

13:00 - La Broncoaspirazione nel paziente in respiro spontaneo, intubato e tracheomitizzato (dott.re Sebastiano Martino)

13:30 - La Nutrizione Artificiale Enterale: quali presidi e la gestione (dott. Vincenzo Amalfi)

14:00 - Pausa pranzo

 III^ SESSIONE

15:00 prova pratica, a gruppi, sui presidi che si utilizzano nelle singole tecniche (Tutti)

18:00 Test Finale

18:30 Chiusura dei lavori

 

Responsabili Scientifici: dott. Vincenzo Amalfi - dott.ssa Elisabetta Porcino

Il corso è riservato agli iscritti dell' OPI di Reggio Calabria, la partecipazione è gratuita.

100 posti disponibili, l'iscrizione potrà essere effettuata, esclusivamente, attraverso l'invio della scheda di partecipazione, alla casella email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I posti disponibili, saranno assegnati rispettando l'ordine cronologico di arrivo delle domande.

Le iscrizioni si aprono alle ore 8.00 del 20.11.2019 e si chiuderanno alle ore 12.00 del 26.11.2019, ad ogni casella e-mail dovrà corrispondere una sola richiesta di partecipazione, la domanda va inoltrata da una normale casella e-mail NON PEC

NON SARANNO AMMESSI A PARTECIPARE I PROFESSIONISTI CHE NON SI SONO DOTATI DELLA CASELLA PEC

 

iconapdfscheda di partecipazione

 

orario opi

responsabilita sanitaria 2

fb1

cogeasp200px

libera professione

banner rivista 03

fad

formazione

at banner